Cos’è la carpenteria metallica?
La carpenteria metallica rappresenta l’insieme di prodotti in acciaio, realizzati attraverso tecniche di lavorazione specifiche in ambito lamiera e tubolare. Tali lavorazioni comprendono il taglio, la piegatura, la saldatura e tutte le successive attività di finitura come la verniciatura e la zincatura.
Spesso le carpenterie focalizzano le proprie competenze solo su una parte del ciclo di lavorazione, questo comporta il fatto che per ottenere un prodotto finito ci si trovi a districarsi tra più fornitori. La conseguenza è il lievitare di tempi e costi!
La carpenteria nasce come una lavorazione dove la manodopera ha sempre avuto notevole rilevanza. In passato veniva definita un’arte a significare quanto la mano esperta fosse determinate per il buon esito del prodotto. Negli anni lo sviluppo di impianti automatici ha portato un’enorme evoluzione nei reparti produttivi.
Ad oggi l’investimento in impianti di ultima generazione, insieme ad un controllo informatizzato del flusso di ogni prodotto, è un fattore determinante per mantenere la competitività nel mercato e aumentare il proprio livello di servizio che richiede un’attenta analisi ad ogni step del processo, dallo sviluppo dell’offerta alla cura dell’imballo finale per la spedizione.
Le carpenterie metalliche solitamente si dividono in due macro categorie:
La differenza essenziale risiede nello spessore delle lamiere che entrano in gioco in questi prodotti e del loro utilizzo finale.
La carpenteria che viene definita pesante, nello specifico, si occupa di grandi commesse in ambito edilizio e cantieristico. In questo settore giocano un ruolo fondamentale le caratteristiche meccaniche del prodotto finito essendo spesso impiegato in ambito strutturale.
Promec progetta e realizza impianti di depurazione, opere di carpenteria metallica, servizi di taglio e carotaggio cemento armato, ristrutturazioni edili ed effettua interventi di demolizione controllata, nonchè servizi di manutenzione impianti industriali.